Un altro amico della colonia, il maestro Calanca,
vi parlerà di questa magnifica chiesa romanica ...
vi parlerà di questa magnifica chiesa romanica ...
... la Chiesa dei Santi Pietro e Paolo a Biasca, chiesa madre delleTre valli ambrosiane (Leventina, Blenio e Riviera), rappresenta
uno degli esempi più rilevanti di architettura romanica del
Canton Ticino e della Svizzera ...
... nata forse come chiesa battesimale sin dal secolo IX, essa fu ricostruita comechiesa a tre navate tra il secolo XII e XIII. Venne trasformata verso la metà
del '600 quando venne realizzata la sopraelevazione del pavimento in pietra,
la gradinata d'accesso e la costruzione della volta sulla navata maggiore ...
... sopra il presbiterio potete vedere il cavallo e il lupo come simboli dellavittoria e delle tentazioni; il fabbro e il gallo quali simboli della vita dopo la
morte; infine per simboleggiare l’immortalità, il leone che combatte
il serpente e il pavone ...
Per rappresentare le Sante Dorotea e Teclal'ignoto autore deve aver fatto posare le
reginette di bellezza del Medioevo!
... la bandiera, il cavallo, la corazza, le armi .. Certo!San Maurizio, prima soldato poi martire della fede!

E per concludere un paio di stupendi branimusicali del Medioevo. Chi sa dirmi se questa
è musica polifonica?



Nessun commento:
Posta un commento