martedì 5 agosto 2025

5 agosto 2025, martedì - Cronaca della giornata


Vi siete mai chiesti come mai Gesù è arrivato proprio 
a mezzogiorno al pozzo di Giacobbe? (Gv 4, 1-42)


... perché voleva incontrare la Samaritana...


... per annunciarle la buona Novella:
 "Chiunque berrà dell'acqua che io gli darò non avrà più sete in eterno"


Gesù sapeva benissimo che era una peccatrice, come tutti noi ...


... questo ci fa tirare un bel sospiro di sollievo ...


... Gesù infatti vuole incontrarci così come siamo
 e farci partecipi della sua proposta di salvezza! 


Allora ragazzi, dobbiamo sbrigarci un po' ...


... perché oggi faremo una magnifica passeggiata! 


Quindi entro cinque minuti (5:00) vi voglio pronti per partire all'entrata! 
E non dimenticate il cappellino, la borraccia, la crema da sole, la K-Way, il repellente per gli insetti ....


Eccoci arrivati sotto l'alpe Predasca perfettamente equipaggiati ...


... e pronti alla partenza per il passo Cantonill (1936 m/sm) ...


... per poi scendere ad Anveuda ...


... dove troveremo le nostre magnifiche cuoche ...


... con uno stupendo pic-nic! 


Mi raccomando, camminate contro montagna ...


... ma ogni tanto date un'occhiata ...



... alla bellezza della natura che ci circonda (sì, quella è la diga del lago di Luzzone!)



Ancora un piccolo sforzo ...


... e poi sarà tutta discesa! 


























Bravissimo, ce l'hai fatta! 


Facciamo una bella foto ricordo? 


Dite tutti "Viva la Colonia"! 


Magnifico, ora si scende! 


Vedi Ettore, un giorno sarai forse tu a guidare questa colonia! 


"Ma papà, la guido già, sono davanti a te!"


Che bello vedere la meta! 


Evviva siamo arrivati! 


Per chi non ci credesse, sono arrivato anch'io, il contapassi lo conferma! 


C'era anche il comitato d'accoglienza! 


Quando sarete tutti seduti ...


... verrete serviti dai monitori ...


... menu: stupenda insalata di riso! 


Poi come di consueto ...


... una bella cantata in compagnia ...


Voi fate il secondo coro! 


"Chi ha mangiato ... le zampe dell'anatra ... sono stato io, io io io!"


È ora di prendere la via del ritorno ...


... la mulattiera Piera ci aspetta!


"Quando passo per questa via ...


... ti saluto o Vergine Maria". 
Ci vediamo a Camperio!


Ho tralasciato di documentare la serata di canti e il commiato dai bimbi ...



... per sottolineare  degnamente un grande evento culturale a Camperio ...


... il nostro formidabile Luca ha compiuto un'impresa ciclopica e coraggiosa ...


... presentare ai nostri stupendi ma un poco incolti giovani monitori ...
(li prendo in giro ma il primo incolto sono io!)


... un riuscitissimo e preciso riassunto del saggio di Giacomo Vagni ...


... su Dante e la speranza, pubblicato su "Il Federalista" (www.ilfederalista.ch)!


Come rimpiango ora di non aver ascoltato meglio Giovanni Orelli ...


... che tentava di farmi apprezzare Dante al tempo del Liceo! 


Però ascoltando Luca ...


... ho capito che Dante non è solo un eccelso poeta ma un uomo 
e un cristiano autentico, che non ha finito di affascinare i suoi lettori .


... e magari di accompagnarli alla fede, proprio come lui sosteneva avesse fatto il suo amatoVirgilio, 
destinato tuttavia  a malincuore all'Inferno!

Buona notte a tutti,
abbonatevi al Federalista, ne vale la pena! 





 

Nessun commento: